programma settimanale dal 17 al 23 gennaio 2022

3° settimana di inferno. qui è tutto spiegato.

nonostante i numeri bassi, comunque cercheremo di dare un servizio a quei pochi che riescono a recarsi in palestra potranno sfogarsi.

Questo comporta costi in rosso. 
Siamo d'accordo che questo fa parte del rischio d'impresa, e che se qualche volta si va in rosso, si porta pazienza, poichè l'importante è dare un servizio puntale e di qualità... qualche volta però... quando questo fenomeno da "qualche volta" diventa "sempre" capite anche voi che non sta in piedi con le sue gambe nessuna attività. Pertanto se certe scelte possono suonare come "dettate dall'economia";  la verità è che tutto al contrario invece, perché fino ad ora abbiamo dato, ma qualsiasi corda a tirarla si spezza prima o poi e ora si tratta di gestione oculata per evitare di andare al collasso.Si prenda atto, che dopo lunghe trattative ed un lavoro (che chi non è dello staff non può sapere quanto), che siamo venuto a capo di una sponsorizzazione Vesmaco con la quale a dicembre (come pensiero di Natale) abbiamo dato magliette, borse, capellini e dato 30 leggings agli agonisti, in comodato d'uso gratuito. Avremmo potuto con quella cifra pagare una mensilità di lezioni ai Rogazionisti, così che non comportasse nessuno sforzo economico e poter tenere aperto anche per soli 3 allievi o 2 che fossero.
Fose la scelta di fare il regalo di Natale è stata sbagliata, ed era meglio pagarsi un mese di spese del venerdì? Chi lo sà... immagino che questo sia un ambito che riguarda le opinioni personali, e dunque ci sarà una percentuale che pensa che fosse stato meglio spenderli in un modo, chi in un altro. 
Ma ormai è andata così, giusto o sbagliato che fosse, e comunque entrambe le soluzioni avrebbero usato fondi, frutto di un lungo lavoro, dei quali non un centesimo è stato trattenuto, ma tutto investito sui ragazzi. Quindi tutto in buona fede.

Per il tema delle assenze, ci saranno i motivi piu disparati che trattengono gli allievi dalle lezioni. Principalmente devono essere le quarantene (ma non solo).
E questa cosa vale anche per i maestri, pure loro in buona percentuale colpiti dalla malattia e da altri tipo di problemi concatenati, che ci mettono in condizione di essere seriamente a corto di personale!

proviamo a tenere duro ancora e vedere se ce la facciamo.
Fino ad ora anche se vivendo giorno per giorno, ci siamo sempre riusciti.

Questa volta è più difficile delle altre, nonostante che i governanti ci avevano promesso delle soluzioni che a conti fatti ormai bisogna ammettere che non hanno funzionato, anzi, se ora è peggio (e a mio avviso lo è) di due o di un anno fà, è proprio per colpa di politiche scellerate basate sulla discriminazione invece che sulla prevenzione e cura.
Trovandomi in Messico dalla mia posizione privilegiata di osservatore di politiche di governo diverse dalle nostre vi posso giurare sulla mia testa, che in Italia siamo in mano di dilettanti allo sbaraglio, spacciatisi con autoreferenza per "i migliori".
PS: se cercate informazioni dei media che parlano del Messico, troverete notizie allarmanti di una situazione da terzo mondo, disperata. 
E questo ancora una volta è la prova che i media sono: manipolati, faziosi e falsi. 
Qui si sta bene e si convive con la malattia, che esiste, c'è, ma viene percepita dai più come una influenza e non ferma nessuna attività e non toglie nessuna libertà, e la vita scorre normale, quasi come se il covid non ci fosse, e se c'è è solo in TV. 
Eppure anche qui, c'è un club che ha deciso in via cautelativa di sospendere le lezioni di gennaio !! (per dire che è un trend internazionale, anche se in Messico sembra una misura con eccesso di zelo)

In Italia invece la situazione è davvero grave, e sembra che non siano in grado di venirne fuori, ed invece che cambiare rotta, perseverano diabolicamente ed anzi accentuano le politiche fallimentari. Della serie: meglio distruggere tutto che ammettere di essersi sbagliati.
Pertanto prendendone atto, dobbiamo prendere anche noi alcune misure cautelative: Alcuni corsi di quelli che abbiamo in giro (Verona, Valeggio, Montichiari, Desenzano) faremo una sospensione, eventualmente rinnovabile, per una settimana, per vedere se nel frattempo guarisce qualcuno e rientra nei ranghi.

Anche su questo versante però ci sarebbero delle normative (sempre di quei geni che stanno a Roma), con le quali inquadrare, monitorare, controllare i guariti che vogliono riprendere attività agonistica. Cercheremo di vedere insieme caso per caso quali possano essere i risultati nei confronti di queste normative.

l'importante però in tutta questa melma, è rimanere uniti:
ibi semper est victoria, ubi concordia est
non è solo un motto latino altisonante, ma è la verità pura e semplice.
E stare uniti significano un sacco di cose, cose che lì per lì possono sembrare dei sacrifici (a breve termine), ma che alla lunga pagano.
Caso per caso andremo a sottolineare aspetti che debbono aiutare a rimanere dentro alla filosofia Rollershow, che è coerente oggi come quando questa squadra è nata, che ricordo, essere la numero uno del pianeta, nonostante la crisi.

E se noi siamo messi così, gli altri sono messi peggio: sospensioni di un mese o addirittura a data da destinarsi.
Per questa settimana, Terremo in piedi ancora: Peschiera, Monzambano sicuri.
Villafranca  e Muscoline, dipende se c'è adesione. 
Più (a Dio piacendo) altre situazioni a "spot" esattamente come facevamo lo scorso anno, quando avvisavo con tre ore di preavviso che si andava a fare la scampagnata e rispondevate in massa, nonostante il poco preavviso.

Se fa freddo, ci si veste di più e si scelgono orari di primo pomeriggio con pavimenti asciutti (e i compiti si fanno dopo). Proprio come lo scorso anno. Niente di nuovo dunque in questo versante.

Ma ci sono anche buone notizie: La pista è a buon punto, la casetta è finita, stanno mettendo il plexiglass alle balaustre, dopodiché dovranno mettere l'illuminazione e per ultimo sistemare il giardino. Manca poco dai... dopodiché quando ci verrà consegnata cambierà tutto, in meglio, non dovendo più andare in giro con il cappello in mano a chiedere l'elemosina di un'angolino dove fare allenare dei ragazzi.




Veronika danilovych

dottoressa in scienze motorie (vedi curriculum)

Lunedì 17:
Palestra parrocchiale San Giovanni Bosco, Montichiari

Corso sospeso una settimana in attesa del termine della quarantena degli allievi coinvolti in questa misura restrittiva.

dettagli della palestra qui



Veronika danilovych

dottoressa in scienze motorie (vedi curriculum)

Roberto Botti

campione super yeah

Martedì 18:
Peschiera del Garda, scuola elementare del  "Porto Vecchio"

ore 18,00 corso avanzato con Roberto e piccoli con Veronika
0re 19,00 allenamento agonistico con Roberto
(nota bene:  i bambini del primo turno l'ultima volta erano solo 3., e pochi anche gli altri) . Presumendo che questa settimana non sarà diverso, li mettiamo insieme a quelli del secondo turno, ma seguiti da Veronika, in contemporanea a Roberto che segue gli altri del livello avanzato condividendo lo spazio.

 
Veronika danilovych

dottoressa in scienze motorie (vedi curriculum)

 Mercoledì 19:
Monzambano, palestra di piazza Don beato Zefirino Agostini
ore 17,00 bambini
il corso si conferma se si raggiunge un quorum di 6 bambini all'appello della mattina
ore 18,00 agonisti con il rollerball 

Sonu girish sharma

allenatore di velocità livello internazionale

 Mercoledì 19:
VERONA, pista di pattinaggio grande dello stadio Bentegodi

Corso sospeso una settimana in attesa del termine della quarantena degli allievi e maestri, coinvolti in questa misura restrittiva.


Damaris Callegari

allenatore di pattinaggio FISR primo livello

venerdì 14:
località Vanoni-Remelli (Valeggio s/M), palestra scuole elementari
Corso sospeso una settimana in attesa del termine della quarantena degli allievi e maestri, coinvolti in questa misura restrittiva.

Novità:

veronika danilovych

laureato in scienze motorie

sabato 22:

Bussolengo palestra istituto ITC

orario da definire su whatsapp, scrivere gli interessati

Sonu girish sharma

allenatore di velocità livello internazionale

Veronika danilovych

dottoressa in scienze motorie (vedi curriculum)

Giovedì 20:
Muscoline (BS), pista scuole elementari
ore 15,30 ragazzi scuole medie
ore 16,40 bambini scuole elementari
il corso è da confermare al raggiungimento di almeno 5 alunni, a turno all'appello della mattina, altrimenti si farà un turno unico, al raggiungimento di almeno 7 alunni.
 
Veronika danilovych

dottoressa in scienze motorie (vedi curriculum)

Venerdì 21:
Monzambano, palestra di piazza Don beato Zefirino Agostini
ore 19,45:
 allenamento per agonisti

ATTENZIONE!
IL CORSO DEI BAMBINI DI DESENZANO VIENE SOSPESO PER QUARANTENA DELLA MAGGIOR PARTE DEI BAMBINI STESSI.



elena Dalla Vecchia

dottoressa in scienze dell'educazione

Domenica 23:
Villafranca, via Bottagisio
ore 10,00 corso avanzato
ore 11,00 corso principianti

il corso è da confermare al raggiungimento di almeno 5 alunni, in un turno all'appello del sabato.
Il corso si divide in due turni al raggiungimento di 14 allievi confermati all'appello, in modo da avere due gruppi da 7. al di sotto dei 13 allievi si farà un turno unico alle ore 11..





ATTENZIONE !!!

la conferma o meno di uno degli appuntamenti in scaletta, si avrà sempre al raggiungimento del quorum di allievi all'appello sul rispettivo gruppo di whatsapp. 

Dunque fa testo quello che è deciso sul gruppo, e non quello che è scritto in questa scaletta. è necessario dunque per gli interessati essere inseriti nel gruppo whatsapp del corso che ti interessa, se non ci sei chiedi di essere inserito