e si chiuderanno ad esaurimento posti disponibili
iscrivi il tuo bimbo per iniziare un nuovo viaggio di crescita
è una nostra consolidata tradizione quella del campus a Tonezza del Cimone (VI), ed uno dei fiori all'occhiello della nostra associazione.
È ormai conclamato che molti genitori che ci hanno affidato i ragazzi, al loro ritorno li hanno trovati piacevolmente cambiati; più maturi e autosufficienti.
Se non riesci ad approfittare dell'intero campus, e vuoi comunque testare il clima, la professionalità e fare l'esperienza, potresti approfittare della versione "Only One Day", in cui decidi di salire col tuo pargolo con noi e poi passare la giornata di campus, pranzando e cenando insieme alla squadra al Ciclamino per poi rientrare presso la tua abitazione dopo cena.Questa opzione costerà € 38 per il bambino (con menù alla carta per i genitori)
Adolescenti e preadolescenti faranno la prima parte di campus dal 31 luglio al 04 agosto.
I più piccoli invece faranno dal 06 al 10 agosto il loro "campus kids".
Il programma dei due campus sono logisticamente identici, cambiano invece alcuni dettagli didattici e di intrattenimento, mirati all'età.
Per i kids è consentito che i genitori, possano aggregarsi alla medesima tariffa dei figli.
Il campus ragazzi, ha sempre avuto allenatori internazionali provenienti da lontano, a cominciare da Ricardo Escalante che venne dal Cile, poi Jose Alfredo Miramontes che veniva dal Messico, poi il CT della nazionale Croata Luka Markic' che è confermato anche quest'anno in arrivo con i ragazzi della loro nazionale. Situazione questa che costringe i ragazzi a confrontarsi ed abituarsi all'utilizzo della lingua inglese.
Il ritiro di allenamenti in quota della Rollershow:
Un luogo bellissimo, dove si mangiano cose sane e buonissime, grazie al bravissimo cuoco dell'albergo Ciclamino che ci ospita.
Una mega pista col tetto, dove poter fare tutti gli allenamenti che vogliamo, una strada in pendenza col comune che ci concede la chiusura al traffico di un km di bosco, con l'asfalto nuovo di zecca!
E oltre alla montagna aggiungiamo anche il lago con il surf a remi (SUP).
I vostri ragazzi faranno un'esperienza collegiale fantastica, un momento di crescita importante.
Ritrovo alle ore 14.00 all'entrata del casello autostradale di Peschiera.
L'arrivo a Tonezza è previsto dopo circa 1h di viaggio, e subito andremo a fare una visita guidata al museo all'aperto della grande Guerra, sul picco della montagna con panorami mozzafiato e poi allenamento nel bosco per le specialità in pendenza e poi a cena.
La strada dell'ossario, sede degli allenamenti in discesa nel bosco incantevole fra scoiattoli e uccellini è stata per metà asfaltata di nuovo. Ora ci troveremo a sfruttare una vera e propria pista a noi riservata in asfalto nuovissimo.
ore 10,00 allenamento in palazzetto
ore 11,00 partita di Rollerball
ore 12,30 pranzo
ore 14,00 siesta e/o giochi di società
ore 16,00 teoria del pattinaggio con filmati in sala riunioni
ore 18,00 allenamento su strada nel bosco
ore 20,30 cena
ore 22,30 tutti in branda
il programma è più o meno uguale al giorno precedente, ma i ragazzi per compensare la tristezza sull'ultima notte di campus potranno assaporare l'idea di andare all'indomani a pattinare sulla meravigliosa pista PUMP_TRUCK di Lavarone in Trentino, una eccezionale esperienza su una vera e propria montagna russa per roller!!!
il giovedì è la giornata di rientro, ma il programma non finisce qui, anzi diventa ricco di nuove e diverse esperienze, durante il viaggio di ritorno faremo tappa al "pump track" di Lavarone (TN), per un duro e divertente allenamento insolito,
Poi raggiungeremo Peschiera, dove, chi vorrà potrà ricongiungersi alla famiglia, e gli altri verso le 13,30 saranno accompagnati alla pizzeria LA PLUME per il pranzo.
Dopo il pranzo andremo in spiaggia Bergamini a San Benedetto di Lugana per un relax e riposo, e conseguentemente una lezione di SUP (il surf a remi che va tanto di moda), dove prenderemo 4 tavole da noleggio per allenare i nostri ragazzi all'equilibrio, al rafforzamento delle gambe ed alla propiocettività. L'utilizzo del sup è un allenamento eccezionale anche per il pattinaggio, e poi è divertentissimo.
Verso la fine del pomeriggio, quando i genitori sono rientrati dal lavoro potranno venire alla spiaggia per recuperare i figlioli.
Questo video ritrae immagini tratte in varie edizioni fino al 2019. Considerando che le attività sono quelle, questo video ai fini illustrativi è sempre valido anche se vecchio di tre anni. L'unica cosa, non si tenga conto delle date proposte nel video, ma di quelle di questa pagina.
NOTA BENE PER IL TRASPORTO:
I primi 8 ragazzi ed i primi 8 kids che si prenotano versando la caparra di 100€ avranno un posto sul roller bus, e questa sarà la base su cui partire.
Poi per quelli che si prenotano a seguire dal posto numero 9 in poi, ci organizzeremo utilizzando i posti auto dei coach al seguito o con un pulmino extra preso a noleggio (queste decisioni verranno prese dall'organizzatore una volta chiuse le iscrizioni e visti i numeri).
sconto di 35€ sulla retta del campus per quei genitori che provvedono autonomamente al trasporto.
1) pensione completa all'albergo il CICLAMINO di Tonezza.
2) cura dell'allievo/ospite
3) servizio educativo e di allenamento
4) utilizzo della mega pista con tetto, e del bosco chiuso al traffico.
5) utilizzo di mini bus per i trasferimenti in loco.
6) trasporto degli allievi da Peschiera a Tonezza e ritorno
7) numero da 2 a 3 (a seconda del numero di iscritti) allenatori e assistenti completamente dedicati ai ragazzi
8) lavanderia
9) ricevuta fiscale deducibile al 18% (se non sopraggiunti i limiti di deducibilità e solo a fronte di pagamento tracciabile)
10) protezioni e attrezzatura da provare sul posto per lo skate slalom e downhill.
11) Pizzata a "La Plume" per il pranzo di giovedì
12) noleggio e lezione con il SUP in spiaggia il giovedì
1) tutti i roller e le ruote di cui dispone l'atleta, che se si rompe qualcosa in trasferta senza ricambi, poi si perdono ore di lezione (se poi uno non ha nulla di ricambio, speriamo che non si rompa nulla).
2) abbigliamento sportivo, magliette e divise sociali
3) abbigliamento pesante (tipo felpa sociale) perchè la sera fà fresco a Tonezza.
4) casco e tutte protezioni da pattinaggio e chi li ha anche parastinchi da calcio.
1) qualsiasi apparecchio alienante come, nintendo, tablet, cuffiette, smartphone... sarete tenuti costantemente aggiornati sullo stato di salute dei figli con foto e report sull'apposito gruppo di whatsApp del campus.
Se il cellulare viene dato al ragazzo, egli dovrà consegnarlo all'arrivo a Tonezza e potrà averlo, solo per una mezz'oretta al giorno, per chiamare casa e amici.
2) merendine monodose e bibite gassate (al camp si mangia bene!... e ci si disintossica)
© 2018