Valeggio

il Giovedì, corso per bambini, alle ore 17,oo

Con la mega manifestazione da 400 iscritti che abbiamo fatto al palasport di Valeggio nel 2017 ci eravamo ben radicati nel tessuto sociale di Valeggio. Ma poi negli ultimi due anni pandemici, siamo andati a singhiozzo.

Ora la strategia per poter proseguire l'attività senza discontinuità è quella della flessibilità e della attività all'aperto, anche d'inverno.
Significa questo, che occorre essere inseriti nel gruppo di whatsapp per avere conferma di settimana in settimana dell'orario e del giorno e della pista settimanale dell'incontro in base al meteo ed alla stagione. Indicativamente le 17,00 sono un'orario perfetto, ma a gennaio è buio e freddo (e occorre possibilmente anticipare) e a maggio è troppo caldo. Insomma come una volta i contadini, ci si rifà al ciclo della natura.

Il corso quando è troppo inverno, può spostarsi nella adiacente Monzambano, in palestra riscaldata, ma il mercoledì alle 17,00oppure abbiamo la possibilità di spostarci alla palestra della frazione Remelli-Vanoni il venerdì (solo per i mesi più rigidi).



le locations in cui si pratica il roller nel territorio di Valeggio

il cambiare sede

il tipo di attività che proponiamo noi è particolare rispetto agli sport classici: il calcio si pratica sempre nello stesso campo, pallavolo sempre nella stessa palestra... Noi siamo diversi, e ci piace la completezza e la salute: Quando fa freddo e c'è la bruma, portiamo i ragazzi al coperto, ma quando il clima è temperato li portiamo all'aperto il più possibile, a respirare aria e a prendersi tanta vitamina D coi raggi del sole!
Inoltre anche a livello tecnico, il pattinatore deve imparare a muoversi su spazi e superfici diverse, per un completo bagaglio tecnico/motorio.
Pertanto pur mantenendo giorni e orari, le locations (sempre nel medesimo territorio comunale) cambiano a seconda della stagione e dell'esigenza tecnica dell'allenatore. Gli spostamenti vengono comunicati ai genitori tramite il gruppo di whatsapp nel quale è indispensabile essere inclusi, per seguire i movimenti.

Parco Hichenhausen

Il parco cittadino dotato di pista di pattinaggio + un'area aperta ben cementata, ed una serie di stradine pedonali, anch'esse ottime per pattinare.Queste caratteristiche, rendono il parco molto adatto alla nostra attività.
Unico neo è che le istanze fatte all'amministrazione comunale per poter usare la pista ad uso esclusivo del corso per un'ora a settimana, non sono state accolte, nella visione che un parco pubblico deve rimanere accessibile da chiunque in qualunque orario.

Pertanto si deve convivere con altri ragazzini e utenti del parco e della pista, estranei al nostro corso. Una convivenza che siamo sempre riusciti a gestire con successo, e che provoca disagi limitati. 
In cambio pattinare al parco è molto bello, tecnico, e salubre.


pista di Salionze

è una delle più belle piste che ci sono nel circondario, sicuramente fra quelle che danno più soddisfazione ad andarci. Di proprietà della curia, fa da corollario all'oratorio, sito nel retro della chiesa.

Attualmente l'oratorio è stato chiuso, come anche la parrocchia, e non sembra che al momento la curia sia intenzionata a riaprire questo meraviglio punto di ritrovo per i ragazzi.
Rimaniamo in attesa di sviluppi positivi di questa chiusura, sperando che in primavera si possa ritornare a gioire di questo impianto, così adatto alle nostre esigenze e così amato dai nostri ragazzi.

Palestra di Salionze

Dietro la farmacia di Salionze (costeggiare l'edificio verso destra) accanto al semaforo, c'è una piccola palestra molto carina, con fondo di linoleum adatto e scorrevole al pattinaggio.Le sue dimensioni minute la rendono adatta solo ad un corso per principianti, ma anche gli esperti possono trovarla gradevole per allenarsi in discipline che abbisognano di poco spazio come il salto in alto a corpo libero (freejump) e lo slalom style fra i conetti.È stata la prima struttura coperta ad ospitare la nostra attività, poi abbiamo sperimentato altre location come la palestra di Remelli-Vanoni, il mercato delle pesche, la palestra della scuola secondaria.
Ma valutati tutti i pro ed i contro delle varie location,  alla fine quest'anno abbiamo deciso per tornare alle origini.
La pista è si piccola, ma ben riscaldata, con un pavimento adatto ai pattini, e disponibile in orari congeniali alle famiglie.

i nostri sponsor e partner istituzionali


 
La grandezza di Rollershow è data anche dai suoi partner privati e istituzionali che ringraziamo sentitamente