il corso di Peschiera è strutturato su 4 turni e livelli:
Bimbi piccoli e principianti, ore 16,30
Bambini di livello avanzato, ore 17,30
Ragazzi del team agonistico, ore 18,30
Adulti, principianti e avanzato. ore 19,30
Il Santuario della Madonna del Frassino, è un punto di interesse storico e religioso sulle colline di Peschiera appena fuori dal paese, per trovarlo è sufficiente impostarlo sul navigatore. Accanto vi è il cimitero, il cui parcheggio esterno è immenso, pavimentato con cemento liscio giallo, e dotato di illuminazione serale. Un luogo incantevole, di armoniosa pace dove coi roller ci si diverte un sacco.
Unico neo: non vi sono i servizi igienici, però non distante vi è un bar ed una pizzeria, che fungono alla bisogna.
Pavimentato dove una volta sorgeva il tennis, vi è una piastra polivalente nata proprio come pista di roller 10 anni fà.
Si trova sul Bastione baluardo Tognon di fronte al municipio di piazzale Bettelloni, e di fronte al porto di Peschiera.
Si tratta di uno dei punti più alti di tutta la fortezza, dal quale si staglia un panorama lacustre incantevole.
Vi è bar e servizi pubblici.
Unico neo... i parcheggi sono pochi e a pagamento.
il luogo storico della ASD Rollershow dove tutto il nostro movimento è nato.
Si tratta di un giardino pubblico, con una pista di 125mt con tre curve leggermente sopraelevate in quarzo rosso, più piastra centrale.
Mancano i bagni ed i parcheggi sono pochi, ma è comunque il nostro posto preferito.
In questa area è prevista, progettata e finanziata, ormai da anni la rivalutazione e costruzione di una nuovissima e moderna pista. Ma non ci è dato sapere quando inizieranno i lavori.
© 2018