Siamo presenti a Verona città, con una sede all'aperto per il periodo temperato, che utilizzeremo nel periodo pre e post arrivo dell'ora legale, quindi fino a fine ottobre, e da fine marzo.
Nel periodo invernale il corso si sposta al coperto, allo Stadio Bentegodi.
il corso si tiene il mercoledì
alle ore 17,oo
IMPORTANTE:
Per il periodo invernale allo stadio Bentegodi la questione economica viene affrontata in maniera diversa da tutti gli altri corsi che abbiamo in provincia e dalla stagione primavera/autunno all'aperto in via Tirso (Golosine).
I mesi di Novembre/Dicembre/Gennaio/Febbraio e parte di marzo, si frequentano pagando una retta MENSILE a inizio mese, in una soluzione unica. Il prezzo è variabile in base agli effettivi mercoledì a disposizione (mangiati da feste comandate e natalizie, e più raramente, lo stadio è interdetto quando ci sono partite dell'Hellas).
Un mese canonico con 4 settimane costerà 24€ di retta.
uno con tre mercoledì fruibili costerà 18€)
Le lezioni perse, non sono recuperabili, ed i carnet rosa a scalare non sono utilizzabili se non a primavera all'aperto, o per scalare la retta mensile.
Le persone che vogliono partecipare SALTUARIAMENTE o come "prova" alle lezioni dello stadio potranno farlo pagando al coach il gettone di presenza occasionale che nella fattispecie dello Stadio costa €10 (mentre all'aperto costa 7€)
In pochi lo sanno, ma dentro al famoso stadio del calcio, sotto le tribune vi è una pista coperta di pattinaggio in mattonelle di graniglia di marmo liscissima.
La pista è illuminata a giorno e riscaldata, però il riscaldamento è molto rumoroso e dunque lo si accende solo 15 minuti a lezione per stemperare e poi nel frattempo l'allievo si scalda fin troppo, pattinando.
L'ingresso (dei tanti Gate del perimetro recintato) è il terzo cancello verso destra a partire dall'ingresso principale (dove c'è il chiosco dei gelati). L'ingresso è pedonale, e il custode si raccomanda di socchiudere sempre il cancello una volta entrati, per evitare l'intrufolarsi di curiosi e non autorizzati (voi soci Rollershow lo siete).procedendo verso il campo e le tribune, nel sottopasso a destra c'è una portone di vetro e metallo, l'ingresso della pista.
Come è noto a tutta la cittadinanza veronese da decenni è tradizione, che il tratto di 5 km di lung'Adige fra ospedale di borgo Trento e Parona, viene chiuso al traffico dal comune, per dare modo agli sportivi veronesi di praticare sport aerobici, quali la bici, la corsa... e il roller!!!Infatti li avrete visti sicuramente girare la domenica in quel tratto.
ASD Rollershow ogni tanto organizza di queste uscite portando i propri ragazzi e soci a fare dei lunghi trenini di allenamento e fiato. Non appena sarete pronti per questa esperienza vi unirete a noi!
© 2018