Moonskater Rollerball
4° tappa di campionato ROLLERBALL 2023
Mercoledì 14 giugno, Peschiera del Garda
nella sera (manifestazione in notturna) di mercoledì 14 giugno, si giocherà a Peschiera, la finale di campionato Rollerball.
Trattasi del recupero della data saltata il 13 maggio annullata per maltempo.
I bambini hanno finito le scuole e tranne rare eccezioni non sono ancora andati in vacanza. Quindi possiamo permetterci il lusso di giocare in serata con il nuovi fari della pista, che illuminano a giorno.
Inizio partite ore 19,00 (fine manifestazioni prevista per le 22)
TERMINE ULTIMO PER DECIDERE SE PARTECIPARE non c'è ,
i TITOLARI che hanno fatto l'iscrizione a febbraio per tutto il campionato sono già a posto come anche chi si era iscritto per il 13 maggio . Per tutti gli altri funziona che si gioca se c'è posto in squadra e chi prima si iscrive prima ha sicurezza di partecipare trovando posto in una squadra che ha spazio.
Dove? Rollershow-Arena di Peschiera del Garda VR, la splendida pista da rollerball in resina Vesmaco, della misura di 50x100 completamente chiusa con balaustre in plexiglass e curve sopraelevate paraboliche, immersa in un piccolo parco, in un centro residenziale.
La pista è dotata di bagni con una doccia, piccolo spogliatoio, ufficio ed esposizione/negozio specializzato di pattini ed accessori.
i parcheggi.
La pista non è inserita in una zona periferica con gli impianti sportivi, come è solito succedere nei comuni, ma è inserita proprio in un quartiere residenziale tagliato dalla ferrovia. Questi significa che i parcheggi sono pochi, e spesso occupati dai residenti.
I più fortunati troveranno posto proprio di fronte alla pista nel suo parcheggio, oppure nella adiacente via Caravaggio (meglio in direzione ferrovia lontano dalle case). altri posti si possono ricavare dall'area parcheggio per camper di via Mantegna (la via appena sopra la pista).
Se l'affluenza dovesse essere massiva, ancora questi posti potrebbero non bastare. Bisognerà organizzarsi parcheggiando di fronte alla parrocchia del Beato Andrea a circa 300mt, nel piazzale Fasoli, che è un ampio parcheggio, in quel caso si consiglia di scaricare le borse e poi andare a parcheggiare.
Programma:
il programma preciso delle partite verrà comunicato il giorno prima, in base alle squadre iscritte.
Possiamo dare in linea di massima un programma che prevede il ritrovo alle 18,30 e l'inizio del gioco alle ore 19,00 .
"terzo tempo" (ovvero l’andare a cena fuori tutti insieme con mega tavolate), si è pensato in questa occasione di approfittare della location per proporre un PIC-NIC per la cena nel parco.
Ogni famiglia si porti coperte e seggiole e tavolini da campo (la struttura non ha tribune e panchine presenti non sopperiscono alla grande affluenza prevista), e si organizzi con un pasto al sacco, oppure possiamo farci consegnare delle pizze fumanti in collaborazione con la PLUME.
Il ritrovo per la cena è dalle ore 18,00 in poi, a discrezione dei nuclei famigliari.
Svolgimento del campionato a 4 tappe:
1° giornata, 12 febbraio: Montichiari (BS) palestra del centro giovanile
2° giornata, 19 marzo: Bussolengo (VR)
3° giornata, 16 aprile : Verona (VR)
4° giornata, 14 giugno: Peschiera del Garda
in ogni tappa per ogni squadra almeno 2 partite per ogni gruppoMinimo 5 giocatori per squadra. La pista è omologata anche per 10 giocatori per team. Il Coordinatore Nazionale AICS per il rollerball deciderà sul posto in quanti giocare in base al numero di iscritti.
2 punti per partita vinta, 1 per partita pareggiata. vince la squadra che fa piu punti.
alla finale daremo la medaglia di campione "Moonskater Rollerball", ai giocatori presenti in loco che hanno vinto il campionato, e medaglia a tutti i partecipanti.
Inoltre verrà regalato a tutti un gadget della VESMACO Tracks la azienda che ha realizzato la pista.
ISCRIZIONI per I club ospiti:
Ci si può iscrivere attraverso il club di appartenenza oppure se si è tesserati AICS (ma anche FISR) in forma personale (poi sarà l'organizzazione ad inserire il giocatore in una delle squadre presenti come giocatore ospite occasionale).
Quota di partecipazione €8 procapite (per chi non è già iscritto a tutto il campionato come titolare), da versare con bonifico sul conto di ASD Rollershow, Banca Popolare di Sondrio ag. di Peschiera - IBAN: IT95J0569659660000002105X05
I nominativi si mettono su un file di Google drive online e modificabile, chiedere di essere inseriti.
3 CATEGORIE:
PRIMAVERA
Serie-B
Serie-A
le categorie saranno sviluppate in merito alla capacità nel pattinaggio, e non in merito alla età.
Ogni pattinatore si iscrive presso la società di appartenenza, che raccoglie le quote, e tramite i propri coach divide i propri iscritti in tre gruppi, dal livello principiante, a quello intermedio a quello top.
Se un allenatore, durante le partite, vede che avrebbe fatto meglio a inserire un ragazzo in una categoria diversa da quella per lui scelta, potrà fare il cambio in qualsiasi momento.
LE PARTITE:
A seconda del numero di partecipanti nelle rispettive serie, verranno giocate un numero di partite sufficienti a far divertire tutti quanto basta (in periodi che possono andare dai 10 ai 30 minuti di tempo effettivo di gioco).
Le squadre saranno miste, maschie e femmine, e potranno essere anche miste di atleti delle diverse società.
Tutto il resto, verrà spiegato in loco dagli organizzatori.
